Casa Petrarca sarà la cornice perfetta per un salto nel tempo di oltre 600 anni. Un tuffo in un’epoca lontana eppure a noi vicina. Francesco Petrarca visse a Milano alla corte dei Visconti dal 1353 al 1361 e soleva ritirarsi nella dimora agreste di Villa Linterno, a quel tempo chiamata ‘Infernum’ in cui ritrovava l’humus del suo estro creativo. A Villa Linterno, l’antica ‘Infernum’, sopravvive Casa Petrarca, la dimora con le stanze del Poeta, affrescate con monogrammi e decorazioni medievali che raccontano l’epopea dei Visconti e l’anima del pioniere dell’Umanesimo.
L’associazione CSA Petrarca Onlus, in collaborazione con la Pro Loco Trezzano sul Naviglio – MalàStrana Eventi senza Tempo srl e Apicoltura Veca sono lieti di invitare la cittadinanza ad una giornata culturale alla riscoperta di Petrarca e della sua dimora. Il Poeta e i suoi amici vi accoglieranno per farvi conoscere questo ambiente magico. Personaggi in costume, visite guidate teatralizzate, giochi e un brindisi conviviale renderanno questa giornata indimenticabile.
Un viaggio nel Medioevo, quello vero, molto più di una rievocazione: una storia da rivivere.
Villa Linterno del Petrarca – via Fratelli Zoia 194 Milano
Sabato 17 ottobre 2020 dalle h 10.30 (NUOVA DATA CAUSA POSTICIPO PER MALTEMPO)
STORYTELLING TOUR dalle h 10,30 alle h 12,30 e dalle h 14.30 alle h 17,30.
A conclusione della giornata avrete la possibilità di assistere ad uno SPETTACOLO tra SCHERMA MEDIEVALE e TEATRO per tutta la famiglia (inizio ore 19,00).
Il contributo sarà così impostato:
Ai soci Pro Loco Trezzano che parteciperanno 10€
Altri partecipanti 12€
Bambini dai 6 agli 8 anni 5€
Sotto i 6 anni Gratuito
Prenotazione obbligatoria
Info: Pro Loco Trezzano sul Naviglio
339 6105826 – 327 950 8237
L’evento sarà organizzato nel pieno rispetto della normativa Covid – 19