Il racconto della 395ma Sagra di Baggio

Francesco Petrarca esce dalla sua dimora di Casa Petrarca di Villa Linterno e accoglie i numerosi visitatori di questa prestigiosa Sagra. Domenica 15 ottobre 2023 la location del borgo antico di Baggio, la passione e la competenza con cui il nostro presidente e i nostri volontari di CSA Petrarca Onlus valorizzano, diffondendo la conoscenza presso i cittadini di questa dimora unica allo stato originale, hanno contribuito a rendere questa nostra edizione un vero successo, attirando larghi consensi di pubblico che ringraziamo.

Casa Petrarca brilla di luce propria e, con i nostri eventi inediti relativi a molteplici argomenti storico/culturali, ci adoperiamo per farla conoscere e divulgarne il valore perché illumini mente e anima nell’atmosfera della “via del Petrarca” che tutti possono percorrere con leggiadra leggerezza e bellezza per comprendere il passato e quindi il presente, base per il futuro.

Un grazie a Silvia Fossati, Presidente del Municipio 7, al Presidente di Consiglio Daniele Boer e alla Consigliera Lucrezia Ferrero che ci hanno onorato della loro visita.

Invito alla Sagra di Baggio Domenica 15 ottobre al Gazebo CSA Petrarca

Da quasi quattrocento anni a Milano ha luogo la “Sagra di Baggio”, manifestazione di interesse cittadino in cui abitanti, associazioni ed enti del territorio, secondo l’antica tradizione, la terza domenica di ottobre si ritrovano in festa nelle vie e nelle Piazze del Borgo di Baggio allestite per l’occasione con banchetti.

La manifestazione, che quest’anno raggiungerà la sua 395^ edizione, si terrà nei giorni 13, 14 e 15 ottobre 2023.

Il gazebo del CSA Petrarca torna al suo decennale posto tradizionale – angolo via Forze Armate e via Faccioli – domenica 15 ottobre dalle ore 9.
Vi aspettiamo durante tutta la giornata.