CSA Petrarca ONLUS (Comitato Salvaguardia Ambiente e Cultura. Vivere i sentieri del Petrarca) è un’associazione non profit iscritta all’Albo delle Associazioni del Municipio 7, costituita da entusiasti cultori del bello e dell’ambiente, a tutela del territorio ad ovest di Milano da oltre 30 anni.
CSA Petrarca è stato premiato nel 2014 a Palazzo Marino con l’attestato di benemerenza del “Panettone d’oro”, ringraziamento della città a persone e associazioni distintesi per le loro virtù civiche.
Nato come comitato spontaneo nel 2006 salvaguardare l’area naturalistica del Parco delle Cave, CSA Petrarca si è costituito ufficialmente in Associazione nell’anno 2012 ed è l’unica associazione resasi portavoce della richiesta del mondo culturale di dare la giusta centralità di Petrarca nelle linee progettuali della dimora petrarchesca di Linterno.
CSA Petrarca Onlus si è fatta carico di far conoscere il nucleo petrarchesco di Linterno e di tutelare questa gemma preziosa da utilizzi e progettualità improprie.
Al CSA Petrarca viene riconosciuto il merito esclusivo di tutelare le due colonne portanti di Linterno:
– La difesa del Vincolo Monumentale di Linterno. Senza la nostra azione, la memoria di Francesco Petrarca sarebbe stata irrimediabilmente cancellata a Linterno, assieme alle sue preziose fonti archeologiche.
– La difesa della sua Agricoltura tradizionale, sfrattata dalla Linterno nel 2002, assieme allo storico agricoltore che gestiva la Cascina e il suo territorio agricolo.
Il contributo di volontariato che il CSA Petrarca Onlus offre al Comune e alla cittadinanza è, in sintesi:
– Storia del territorio: valorizzazione della figura di Francesco Petrarca e riscoperta del grande patrimonio culturale del Medioevo milanese attraverso conferenze e visite guidate;
– Difesa dell’ambiente e degli habitat nel Parco delle Cave;
– Centro culturale con offerta di mostre e laboratori culturali.