Conferenza “Myriam di Magdala”

Myriam di MagdalaAl di là della leggenda

Sabato 19 novembre 2022 alle ore 15.30
Villa Linterno del Petrarca – via Fratelli Zoia 194 Milano 

Nell’anno della Maddalena il CSA Petrarca si pregia di organizzare una conferenza-studio, a cura di Maria Maffucci, dedicata ad una figura biblica di grande spessore che nel corso dei secoli è stata ignorata e spesso disprezzata, la misteriosa figura di Myriam di Magdala.

Durante la conferenza verranno analizzati i Vangeli canonici e quelli gnostici/apocrifi e si approfondiranno i diversi aspetti della vita e della missione di questa grande Anima Femminile.

I Vangeli nominano appena Myriam di Magdala ai piedi della Croce e al Sepolcro dove, per prima, è testimone della Risurrezione di Cristo.

A seguito di approfonditi studi di molteplici fonti, in questo contesto Maria Maffucci nella sua relazione: “Al di là della leggenda, Vita e missione di Maria Maddalena” analizzerà le varie teorie, anche scomode, che ruotano attorno al personaggio di Myriam di Magdala. Ne emerge un’immagine molto diversa da quella di “peccatrice” che siamo abituati a considerare. E’ giunto il tempo di scoprirne una nuova visione e di rivalutare una grande anima, portatrice del femminile divino, da unire al sacro maschile divino.

Seguiranno gli interventi di Roberto Gariboldi: “Maddalena e il mondo certosino” e Laura Viganò con lettura recitata di Francesco Petrarca: “Elogio di Maria Maddalena”.

Saluto e presentazione Massimo de Rigo Presidente CSA Petrarca

Roberto Gariboldi Maddalena e il mondo certosino

Maria Maffucci Al di là della leggenda, Vita e missione di Maria Maddalena

Laura Viganò Lettura recitata ”Elogio di Maria Maddalena” di Francesco Petrarca

Evento promosso da CSA Petrarca Onlus

www.csapetrarca.it          

Ingresso a offerta libera con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento di posti

ATM 49, 67, 78 Info:  349 668 0287 – 339 4448574 . info@csapetrarca.it . http://csapetrarca.it/

facebooktwitterfacebooktwitterby feather

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *