Vi aspettiamo Sabato 20 maggio 2023 alle ore 15.30
Casa Petrarca di Linterno . via Fratelli Zoia 194 Milano
Relatore Prof. Franco G. Sanna , già docente di materie letterarie presso alcuni licei di Milano e provincia e del laboratorio di Multimedialità e studi letterari presso l’Università degli Studi di Milano, collaboratore dell’Archivio di Stato di Milano. Nel suo sito latinamente.it pubblica articoli riguardanti la lingua italiana, latina e greca, con uno sguardo attento all’archeologia e alle nuove tecnologie.
Saluto e presentazione
Massimo de Rigo – Presidente del CSA Petrarca
Letture recitate Laura Viganò – Officine Teatrali
Quando morì il nipotino che portava il suo nome, Petrarca compose una breve elegia che fece scolpire sulla lastra tombale. Il testo rispetta formalmente i principi della dottrina cristiana, ma la lettura di alcuni passi di una lettera ci suggerisce la presenza di elementi affettivi insoliti, normali per un nonno, ma poco allineati con il ruolo ricoperto dal poeta.
————————————————————————————
MOSTRA
Il Viaggio della Vita ad ovest di Milano
Pellegrini e Cavalieri del Tempio a Porta Vercellina
Autobus 67 da MM1 Bande Nere . 49 da MM1 Inganni . 63 e 78 da MM1 Bisceglie
Ingresso a offerta libera con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento di posti: info@csapetrarca.it
Info: cel. 339 4448574 – sito web http://csapetrarca.it/




