Inaugurazione Mostra: sabato 9 novembre 2019 ore 16
Giorni di apertura: 10 – 16 – 17 – 23 – 24 novembre
orario: ore 15.30 -18.30
ingresso libero . info: roberto.romilde@alice.it
Massimo de Rigo ha lavorato per molti anni nel mondo della grafica pubblicitaria, per poi arrivare ad essere Art director dell’ufficio grafico pubblicitario dell’Editoriale Domus, dove ha potuto esprimere tutta la sua capacità creativa. Chiamarlo ad una mostra alla galleria della Certosa è un proseguimento coerente delle mostre sino ad ora realizzate, lo scopo è quello di mostrare i diversi aspetti della creatività artistica, e la grafica è arte a tutti gli effetti. La missione della Galleria Certosa è di educare al bello e all’arte, cercando di mostrare tutte le sfaccettature di questo complesso mondo.
Talvolta un designer non si limita a realizzare opere grafiche. Se il suo impulso creativo nasce dalla necessità di comunicare sentimenti ed emozioni, sente la necessità di esprimersi anche in altri ambiti artistici così, oltre alle sue opere grafiche, la mostra esporrà opere realizzate con diverse tecniche, segno dell’eclettismo e del desiderio di sperimentare di Massimo de Rigo.
Nato a Milano nel 1949, Massimo de Rigo apprende la bellezza dell’arte dallo zio Carlo, docente di Brera. Ma è grazie alla guida attenta del padre Theo, caricaturista e pittore di emozioni, che impara la capacità di vedere e contemplare le cose più umili: “il dono di vedere”.
La Mostra si articola in due percorsi: da un lato la grafica e la comunicazione visiva, che hanno caratterizzato il suo lungo percorso creativo professionale; dall’altro le varie tecniche pittoriche, da sempre suoi principali veicoli di espressione, nonché strumenti di ricerca e studio, per comunicare quell’impagabile e affascinante “dono di vedere” che papà Theo ha saputo trasmettergli.