CSA Petrarca Onlus ricorda il compianto socio Franco Zamboni, uno dei principali pionieri del Parco delle Cave, che ne ha disegnato con il suo sudore il prezioso territorio medievale legato a Petrarca e lo ha tramandato a noi.
Franco Zamboni è stato fautore ad oltranza dell’agricoltura biologica, che sfrutta la naturale fertilità del suolo, senza l’uso di fertilizzanti chimici che se apparentemente migliorano la produzione, a tempo debito danneggiano l’ambiente. Nelle aree adiacenti alla Cascina (divenuta poi Monumento nazionale vincolato) si sentiva invece l’odore forte del concime organico che riporta a sensazioni di tempi antichi.
Difficile descrivere questo grande uomo ingiustamente dimenticato, non un contadino qualsiasi ma ‘l’Agricoltore storico del Parco delle Cave’ colui che fu il primo vero salvatore di Cascina Linterno dal degrado, dagli incendi e dalle speculazioni.
Domenica 26 giugno 2022 alle ore 15.30
CASCINA LINTERNO DEL PETRARCA
via f.lli Zoia 194 – Milano (ATM 49, 67, 78)
Saluto e presentazione
Massimo de Rigo, Presidente CSA Petrarca
Agricoltura in città
Natalina Campi, Presidente Consorzio Distretto Agricolo Milanese
Agricoltura e Ambiente
Paolo Campi, Gestore Cascina Caldera
Interverranno rappresentanti del DAM Consorzio Distretto Agricolo Milanese
Ingresso a offerta libera con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento di posti
(Misure anti-Covid) ATM 49, 67, 78 Info: 339 4448574 . info@csapetrarca.it . http://csapetrarca.it/




