
CSA Petrarca Onlus in collaborazione con FIAB Ciclobby Onlus
Con il patrocinio del Municipio 7 di Milano
Pedalata tra storia e natura,
Un “viaggio” della memoria, lento e affascinante, su due ruote, intriso di storia, cultura e fede.
Domenica 7 maggio è in programma l’uscita in bicicletta, aperta a tutti, denominata “Pedalata tra storia e natura”: un itinerario storico e naturalistico articolato in cinque tappe nell’area di Porta Vercellina.
Partenza da piazza De Angeli (ore 9.20) con tragitto:
La Maddalena (antico crocevia in p.zza De Angeli),
Jacopo al Ristoccano (località di origine templare),
Cascina Torrette (legata al Risorgimento),
Quarto Cagnino (borgo medievale),
Cava Aurora (primo nucleo del Parco delle Cave),
Villa Linterno (casa di Petrarca).
Arrivo a Villa Linterno alle ore 12.30 e rientro.
A cura CSA Petrarca Onlus in collaborazione con FIAB Milano Ciclobby.
Itinerario storico naturalistico adatto a tutti!
Ritrovo Domenica 7 maggio 2017 h 9:20 Piazza De Angeli (fermata MM1 De Angeli) capolinea bus ATM 72
Bici consigliate: City bike, Mountain bike, Bici da corsa, Ibrida/cicloturismo (trasportabili in Metropolitana).
Il percorso verrà accompagnato dalle descrizioni storiche di Massimo de Rigo dei vari monumenti e siti che riprendono temi ormai trascurati e dimenticati dalla quotidiana attività.
Quota assicurazione: 1.00€, altro: 2.00 se non soci Fiab – info: Siro Palestra 335 6558267 – Massimo de Rigo 335 4448574
http://vivimilano.corriere.it/eventi-festemercati/pedalata-tra-storia-e-natura/
http://www.ciclobby.it/cms/calendario/2017/05/07/pedalata-tra-storia-e-natura