Sabato 1 giugno 2019, una data da segnare a caratteri d’oro nella storia della Cascina Linterno che da ora noi chiameremo sempre Casa Petrarca.
Giornata splendida, con un cielo sfolgorante che solo in poche giornate del maggio milanese si possono trovare, già prima dell’ora convenuta numerose persone si erano radunate sull’aia in attesa della cerimonia, la banda civica allietava l’ambiente con allegre note mentre arrivavano le autorità invitate: l’assessore alla cultura del Comune di Milano Filippo Del Corno, il presidente del Municipio 7 Marco Bestetti, la rappresentante del Ministero dei beni Culturali, il console del Touring Club Gianmario Maggi e molte altre personalità politiche e della società civile e naturalmente i soci del CSA Petrarca Onlus, amici e curiosi.
Dopo i discorsi di benvenuto dell’assessore e del presidente del Municipio, c’è stata la cerimonia del taglio del nastro con la banda che intonava l’inno nazionale. Poi si sono visitate le sale della residenza petrarchesca affidate al CSA, dove i presenti hanno potuto visionare il progetto del futuro museo interattivo dedicato al grande poeta.
Dopo il messaggio di benvenuto del presidente Massimo de Rigo, sono seguiti gli interventi di saluto di amici e politici intervenuti: ricordiamo il petrarchista Mons. Giovanni Balconi, l’editorialista Franco Morganti, l’avv. Luigi Santambrogio già Presidente di Italia Nostra Lombardia, il Prof. Carlo Monti del Politenico di Milano, l’architetto Marco Ermentini che collabora con Renzo Piano, progettista del museo interattivo di Casa Petrarca, seguiti poi dall’interventi di rappresentanti politici del Municipio 7: Tina Ghilardi, Tiziana Vecchio e Antonio Salinari. Ha concluso l’assessore Filippo Del Corno con parole di stima nei confronti del CSA Petrarca.
Alla fine si è tenuto un rinfresco che ha concluso in letizia questo evento che, nelle intenzioni del CSA rappresenta la svolta decisiva per rilanciare questo luogo, vero faro di cultura milanese. Il lavoro sarà molto impegnativo, ma il CSA con il lavoro dei suoi soci ed amici cercherà in tutti i modi di realizzare questo importante progetto per la cultura cittadina e nazionale.
https://www.touringclub.it/notizie-di-viaggio/alla-periferia-di-milano-rivive-casa-petrarca




