Con il patrocinio del Municipio 7 di Milano
La fine della Mitteleuropa
Cento anni fa (21 novembre 1916) moriva Francesco Giuseppe, il sovrano che dominò la scena del tramonto dell’Impero anche con le sue tragedie familiari, l’assassinio della moglie Elisabetta – indimenticabile imperatrice Sissi di una fortunata serie cinematografica – e la tragedia di Mayerling con la morte del figlio Rodolfo, erede al trono.
Il motto imperiale di Francesco Giuseppe era: “Viribus Unitis” (“Con le forze unite”, o meglio “L’unione fa la forza”) da lui scelto al momento della sua ascesa al trono, avvenuta nel 1848 a seguito degli eventi rivoluzionari di quell’anno. Esso esprimeva il programma politico del giovane Imperatore, teso a contrastare le spinte centrifughe che pervadevano l’Impero con un richiamo all’unità fra diversi, programma al quale restò fedele per i 68 anni del suo lunghissimo regno.
Con Francesco Giuseppe scompare un’epoca e un mondo. La Mitteleuropa, dimensione non solo territoriale ma politica e culturale, frana sotto i colpi del nazionalismo.
Sabato 1 Aprile 2017 alle ore 16
Casa delle Associazioni e del Volontariato di Zona 7
Piazza Cesare Stovani, 3 – Milano
Roberto Gariboldi
“Ai miei popoli”. Storia e destino
dei territori dell’impero
Massimo de Rigo
“Austria felix” l’ultimo sole
di Francesco Giuseppe
INGRESSO LIBERO
info: derigomassimo@gmail.com – roberto.romilde@alice.it




